Radio Potenza Centrale.

RADIO POTENZA CENTRALE

RADIO POTENZA CENTRALE logoL’emittente nasce nel 1973 quando con i pochi mezzi allora disponibili Bonaventura Postiglione (1948-2013), il suo fondatore, caparbiamente si “ostinava” a diffondere nell’etere i primi segnali “liberi“, trasmettendo da un’automobile mai stazionata dallo stesso posto, e provocatoriamente iscriveva l’emittente alla Camera di Commercio di Potenza il 26 gennaio 1973 con la denominazione di Radio Diffusione. All’inizio del 1973 il pioniere trasmette dalla sua A 112, equipaggiata di tutte le apparecchiature fm necessarie sulle alture di Potenza a Tempa Rossa. Un segnale pirata che si infila fra le frequenze della Rai e che porta una ventata di fresco a Potenza, Bonaventura inizia trasmettendo dediche. I primi due anni di vita della radio, ad intermittenza, sono da film: Bonaventura trasmette sempre dall’automobile in maniera clandestina, una sera, inseguito dai Carabinieri, è costretto a lanciare il trasmettitore dal finestrino.  Nel 1975 la radio, ribattezzata Radio Potenza Centrale, ha una sede fissa, ma trasmette sempre in maniera “piratesca”, subendo un procedimento penale, viene assolto con formula piena (tutta Italia ne parla), forse anche per questa clamorosa sentenza la Corte Costituzionale si pronuncia nel 1976 liberando l’etere. Perciò è sicuramente la prima radio d’Italia in ordine di nascita.

La sua storia, è proprio il caso di dire, è nell’etere, nell’aria: “l’abbiamo sentita e fatta tutti noi, ogni giorno, accompagnando lo scorrere del tempo, il nostro tempo, la storia di Radio Potenza Centrale consiste nelle moltissime decine di migliaia di ore ininterrotte”, nemmeno durante le drammatiche giornate del terremoto del novembre 1980 la musica si ferma.

RADIO POTENZA CENTRALE altro logo.jpg nuovo logoRadio Potenza Centrale  propone musica, intrattenimento, cultura, cronaca, promozione economica, politica, il tutto con un continuo scambio con i radioascoltatori.    Un cammino che ha visto crescere in qualità e quantità mezzi e soprattutto l’interazione con i propri ascoltatori facendo di Radio Potenza Centrale il mezzo più importante della Basilicata, e tra i più importanti d’Italia, non solo in ordine di cifre.
Nel corso degli anni ’80 l’emittente ha allargato il proprio bacino di utenza con nuove frequenze e trasmettitori che le permettono di essere ricevuta in gran parte dell’Italia meridionale. Nata in una regione attraversata da tutto l’Appennino meridionale per servire gli oltre 130 comuni della Lucania e le altre centinaia di comuni delle regioni Campania, Puglia, Calabria, Molise, Sicilia, non è facile.  Radio Potenza Centrale installa quindi tanti impianti per poter servire nel miglior modo i radioascoltatori. Radio Potenza Centrale è l’emittente locale che possiede più impianti di trasmissione nell’Italia del Sud.  “Radio Potenza Centrale è… una Potenza di Radio…”

RADIO POTENZA CENTRALE altro logo.jpg una po

Radio Potenza Centrale è impegnata nel sociale e contribuisce non poco alla crescita culturale della Lucania attraverso la musica, man mano che passano gli anni propone sempre più pezzi di più alto prestigio che trasmettono non solo musica ma anche messaggi da capire e/interpretare. Radio Potenza Centrale costituisce un importante punto di aggregazione sociale per moltissimi giovani che considerano l’emittente come il mezzo con il quale comunicare.  La radio ha partorita addirittura un movimento politico apartitico, denominato Nuovo Progetto – simbolo La Farfalla – che a sua volta ha partorito la Consulta a sostegno dell’occupazione in Lucania. Ha presentato liste elettorali alle elezioni comunali, provinciali, alle regionali e, addirittura, alle politiche con il chiaro intento provocatorio di “mettere in condizione i politici a fare di più e meglio per questa nostra diseredata terra del Sud”. Sul sito internet ufficiale della radio si legge: “in tutti questi anni centinaia di cittadini liberi si sono candidati per questa idea, forse questo ideale, sapendo a priori di rimetterci, non solo economicamente”.

Il primato degli ascolti detenuto da sempre fa di Radio Potenza Centrale il mezzo editoriale più potente della Basilicata in ordine di contatti quotidiani che essa ottiene. Lo sanno bene le numerose imprese che hanno affidato a Radio Potenza Centrale le loro comunicazioni pubblicitarie.  Per questo e per molto altro Radio Potenza Centrale è una “potenza di radio!” come recita il proprio fortunato slogan.
I collaboratori di Radio Potenza Centrale sono come prima cosa fra di loro amici, e si ripartiscono i compiti con l’unico scopo di fare radio “alla grande”.  Non è facile entrare nel clan di Radio Potenza Centrale, ma una volta entrati si diventa parte integrante di un gruppo ben affiatato e lavorare diventa un favoloso e contagioso divertimento.

Gli attuali speaker di Radio Potenza sono Luciana (I LOVE BOX), Elena (I SEGRETI DELLA SEGRETARIA), Emilio Vignola, Michele Pianta, Bonaventura Postiglione, Giuseppe, Donato Di Sabato, Dj Anto, Danny, Nick Mario Dj, Il Falco, Gianluigi Pace, Antonio Silvestro, Oreste Chiappetta, Paoletto Dj.

Molti sono anche i contatti con gli italiani all’estero,  Radio Potenza Centrale ha 120.000 al giorno.  Il gruppo editoriale è proprietario anche di Radio Idea, Radio Actvity e Radio Globo.

Nel dicembre 2013 muore Bonaventura Postiglione battagliero fondatore dell’emittente, ai figli e ai collaboratori il compito di continuare il suo operato.

PubblicitĂ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...