RADIO VILLAGE
Emittente nata alla fine del 1995 sulle ceneri della vecchia Radio Studio 1 Lombardia per iniziativa di Luigi Ferolla e di Luigi Latini (ex Radio Dee Jay), trasmetteva sugli fm.96,500, la sua sede era in via Primula 2 a Cusano Milanino. Radio Village si propose come radio giovanile, con un mix di musica, sport e cultura. A Radio Village lavorarono, fra gli altri Rudi Maurino e Luca Onere. La musica era sul tipo Dee Jay, da dove provenivano i fondatori, uno dei programmi più seguiti era Underground Village; lo sport Radio Village se lo assicurò diventando la radio ufficiale dello stadio di Meazza di Milano e collaborava assieme alla Compagnia dello Sport (la società che ha in appalto la gestione dell’impianto stadio), l’emittente trasmetteva con l’autorizzazione della Lega Calcio le fasi principali di tutti gli incontri di Milan e Inter grazie ai radiocronisti Ivano Bison e Alessandro Milan. Radio Village ogni settimana regalava due biglietti per il primo anello arancio. Radio Village acquista Radio Play di Lissone e Radio Musica di Milano per allargare il suo segnale. Il 17 gennaio 1997 tutta la giornata, dalle 8 alle 19, viene dedicata a Jovanotti e al nuovo disco BELLA, tratto dal long playing L’ALBERO.
Per la parte culturale di Radio Village collaboratore dell’emittente era Massimo Emanuelli (cioè chi vi scrive), con la trasmissione L’angolo della scuola, nella quale studenti ed insegnanti intervistavano in studio un noto personaggio del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica o del lavoro, che parlava dei tempi durante i quali era studente. Purtroppo Radio Village durò un paio d’anni, non so perchè chiuse, appresi la notizia improvvisamente, fortunatamente la trasmissione (che al suo secondo anno non veniva più registrata da Radio Village, ma da Circuito Marconi, e poi messa in onda, tramite cassettizzazione, anche su altre emittenti, fra cui Village) proseguì, sponsor ufficiale il Cepu, ma di Radio Village, di Latini e di Ferolla, non ho più avuto notizie.