RADIO LODI
Emittente nata nel 1975 per iniziativa di Monsignor Paolo Ferrari, di Don Antonio Contardi (allora parroco di Comazzo e collaboratore della Rai) e di Don Carlo Ferrari, l’inizio ufficiale delle trasmissioni fu il giorno di Pasqua del 1976, i primi studi in Vescovado, il trasmettitore sul campanile della Cattedrale, la frequenza 88,850 mhz (poi anche 89,000 e 100,500 mhz) fra i primi collaboratori Antonio Vaccari. A metà degli anni ’80 nacque anche un’emittente televisiva e assunse la denominazione di TeleRadioLodi, chiuse la tv nella seconda metà degli anni ”90 riprende la denominazione di Radio Lodi con la quale opera ancora oggi. La sede è stata trasferita in piazza Gorini 32 a Lodi. Radio Lodi si riceve nelle province di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Pavia, ed è ascoltabile anche in streaming www.radiolodi.it, l’emittente è affiliata al circuito In Blu. Nel 2012 ha inizio una crisi per l’emittente la Curia sembrava intenzionata a cedere al network Radio Pace (come era accaduto con Tele Lodi ma il moto popolare ha di fatto bloccato la procedura in atto. Barbara Onofri, voce storica dell’emittente, informa di questo sul web ed aggiunge: “Abbiamo raccolto in pochissimi giorni 175 firme in calce alla petizione popolare (sul sito http://www.petizionepubblica.it) e circa altrettanto ‘mi piace’ (in sostanza, un’adesione) sul gruppo Facebook ‘Salviamo Radio Lodi’, ottenendo di bloccare la procedura in atto. Ora si tratta di trovare nuove risorse e capire come andare avanti”.
ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA
