Radio Mantova

RADIO MANTOVA

radio mantova logo

L’emittente nasce il 22 settembre 1975 in un capannone di Brio Mantovano, è la prima radio libera della provincia di Mantova infatti un suo rappresentante è presente il 14 e 15 novembre 1975 a Firenze ad uno dei primi convegni delle radio libere italiane. A fondarla sono Ugo Zavanella (poi dirigente scolastico) ed Aldo Turcato, gli altri soci sono Claudio Lipriri, Mauro Staboli, Riccardo Sgarbi, Italo Galafassi, Fausto Delegà, Stefano Vailati. Nel 1976 la sede viene trasferita a Porto Mantovano, in via Cisa 108, L’emittente irradia i suoi programmi dai 102,800 mhz, il simbolo è il grillo parlante di Pinocchio, direttore Stefano Vailati. Fra i programmi cult Radiografia trasmissione con lo scopo di dimostrare come il cittadino normale non sarebbe riuscito a parlare con politici o personaggi di potere. Il conduttore pavoneggia con collegamenti internazionali giocati sul filo del “non sense”, dell’equivoco, dell’assurdo in un insieme di “scketch” ridicoli, infarcito dalle peggiori canzoni della settimana e stacchetti vari ridicoli e strappa-sorriso. Lo “slogan” della radio-trasmissione era: “Radiografia la miglior radio che ci sia”. Altro programma di successo fu La telefonata impossibile condotto da Ugo Zavanella.

Negli anni ’80 vi sarà n cambio di frequenze (103,650 e 103,700 mhz) direttore diventa Ugo Zavanella, nel 1982 Aldo Turcato cerca di dare vita ad un’emittente televisiva, che però durerà poco. Il 23 dicembre 1993, dopo 18 anni di vita il Tribunale emette sentenza di fallimento e così nel 1994, pochi mesi prima dell’attuazione della legge Mammì, questa storica emittente chiude, le sue frequenze saranno rilevate da Radio Rosa.

ALTRE RADIO DELLA REGIONE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...