RADIO TOSCANA / RADIO TOSCANA NETWORK
Emittente nata nel 1993 dalle ceneri della vecchia Radio Monte Serra sede in via dei Pucci 2 a Firenze e si posiziona da subito tra le radio più ascoltate della regione. Il palinsesto è formato da quattro fasce d’ascolto: la mattina e il pomeriggio con musica commerciale alternata ai grandi successi italiani e stranieri del passato, dalle 20 alle 23 grandi classici della musica internazionale, dalle 23 alle 2 rock e dalle 2 alle 7 musica del cuore. L’emittente segue con attenzione i fatti della regione con il “Gr 2000” realizzato da tre redazioni con sede a Firenze, Livorno e Grosseto dirette da Enrico Viviano. Milano e Roma invece curano le news nazionali ed internazionali. Alessandro Masti è la voce della radio. Tra le trasmissioni: “Il tituto: tifosi turisti toscani” e “Quarto posto” realizzate in modo scherzoso. Dal luglio 2002 Rtn fa parte ed è fra le fondatrici della nuova syndication radiofonica nazionale Inblu promossa dalla Conferenza episcopale italiana. Un progetto supportato da cifre di tutto rispetto: 8 studi di registrazione nelle 2 sedi centrali di Roma e Milano, più di 200 emittenti che compongono la rete pari al 20% del totale delle radio italiane, oltre 900 frequenze in tutta Italia, oltre 2 milioni di ascoltatori diffusi su tutto il territorio nazionale. Alla radio collaborano 20 giornalisti di cui 7 corrispondenti dalle province toscane, produce 13 ore giornaliere di programmi e notiziari ad ogni ora. Produce e riceve informazione via satellite dall’agenzia News Press. Propone notiziari, rassegna stampa e programmi di intrattenimento. Il primo pomeriggio è caratterizzato dalla produzione in syndication di «Pomeriggio InBlu», spazio di musica e informazione. La programmazione del tardo pomeriggio offre invece trasmissioni di cronaca, approfondimento e musica d’autore. Per informazioni sul palinsesto e sulle frequenze di Rtn telefonare allo 055-285030. Sito internet: www.rtn.it (Ruggero Righini).