Radio Vigevano Ducale City

 RADIO VIGEVANO DUCALE CITY

radio vigevano ducale city

L’emittente nacque a Vigevano nel  marzo 1975 per iniziativa di Remo Germani, irradiava i suoi programmi dai 100,900 mhz la sua prima sede fu in via Butti a Vigevano, successivamente si trasferirà in corso Milano 18, sempre a Vigevano. Inizialmente l’emittente opera con un trasmettitore di 75 watt e con un’antenna di 34 metri, ai microfoni si alternano Daniele Piombi, l’ex calciatore Benito Lorenzi, detto “veleno” ed altri noti nomi nazionali. Fra gli altri collaboratori  Beppe Fontana, Carlo REMO GERMANIFaggioni, Alberto Bergerone, Elia Margherita e Domenico Galati (oggi a Radio Milano).  Negli anni ’80 l’emittente è ricevibile in quasi tutte le province della Lombardia con sbordamenti fino a Piacenza, Novara e Vercelli.  Oltre ai programmi musicale questa radio proponeva basket, calcio e informazione. Fra gli altri collaboratori Fiorella Felisatti, Francesco Aschel, Piera Bossi, Massimo Carnaghi, Maria Rita Zampirolo, Marco Corona, Giuseppe Fornasini, Gianni Manzini, Carlo Faggioli, Alberto Forte. Radio Ducale City chiuse i battenti nel 2005 dopo trent’anni di vita.  Così il suo fondatore, Remo Germani si sfogava con MILLECANALI: “abbiamo trovato una città sempre più indifferente verso la nostra emittente: basti pensare al ruolo delle istituzioni: per legge devono veicolare una buona fetta delle loro spese pubblicitarie sulle testate radiotelevisive. A noi non è arrivato nulla, in compenso si inventano giornalini per reclamizzare le loro iniziative”.

Fortemente ridimensionata con la legge Mammì, al termine della sua esistenza copriva a malapena la provincia di Pavia. Nota come Radio Vigevano, l’emittente cessò di esistere nel 2005 cedendo le sue frequenze a Radio Padania. (Un ringraziamento a Domenico Galati per i ricordi forniti).

ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...