Radio Blu

RADIO BLU

radio blu prato

RADIO BLU PRATOL’emittente nasce a Prato il 6 giugno 1977, irradia i suoi programmi dai 91,400 e 91,800 MHz, ha sede in via Francklin 1. Installa ripetitori sui monti: Fiesole, Caldana, Serra (Pisa), Parodi (La Spezia) e per questo riesce a coprire buona parte della regione Toscana fino ad arrivare in Liguria. Semplice ma efficace il palinsesto della programmazione, tre speaker conducono quattro ore di emissione a testa: la mattina  è dedicata a varie rubriche anche mediche per la casa e il tempo libero, nel primo pomeriggio le dediche e le interviste, l’ultima fascia con poche parole dedicata alla musica. Nel 1983 la svolta, RADIO BLU PRATO adesivotrasmette il popolare “Il sondazzo” condotto dal mitico “G” Gianni Greco per anni direttore artistico dell’emittente, quotidiani scherzi telefonici diretti all’Italia intera che prendono per il sedere gli italiani. Fu Gianni Greco a far incidere alla sua compagna e collega di radio, con il nome d’arte di Stella Monello, il 45 giri Tu mi vai.  Dal 1986 trasmette in esclusiva le partite della Fiorentina e la radio diventa viola e vola. per un certo periodo hano lavorato con questa emittente Rinaldo Pieroni e Robertino Arnaldi, ex di RadioMontecarlo. Nel 2006 Radio Blu passa al Gruppo  Radio Cuore di Loriano Bessi. L’emittente si trasferisce nell’attuale sede di viale Vittorio Veneto 7.  Nel 2007 il “G” lascia per incomprensioni tra le proteste degli ascoltatori che avevano consacrato la sua trasmissione come il programma più ascoltato negli ultimi 25 anni. Radio Blu si rinnova diventando la radio dei tifosi viola e del calcio professionistico della Toscana, fra gli speaker c’è Michele Vestri. il palinsesto oggi propone Buon giorno In Blu, Casa Viola, Pomeriggio in Blu, Curva Viola, 70/80 Selection (tutto il meglio della musica anni ’70 e ’80), Blu in classic. 

(Ruggero Righini).

ALTRE RADIO DELLA REGIONE TOSCANA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...