Bruno Longhi

BRUNO LONGHI

Anche se è al grande pubblico conosciuto come giornalista televisivo, Bruno Longhi ha fatto tanta radio.

BRUNO LONGHI

Bruno Longhi è nato a Casorate, in provincia di Milano il 2 giugno 1947, nel 1963 fonda con Tonino Cripezzi e Mario Lavezzi il complesso musicale I Trappers, quindi fa parte del gruppo Flora Fauna & Cemento, nel 1972 compare nella registrazione del brano Gente per bene e gente per male nell’album di Lucio Battisti Il mio canto libero. Longhi inizia a fare radiocronache a Novaradio, quindi a Radio Press Panda e a  Radio Peter Flowers, per RadioMonteCarlo con Robertino Arnaldi commenta l’anteprima del campionato i calcio italiano; contemporaneamente è a TeleMilano 58, l’antenata di Canale 5. Nel 1981 diventa giornalista professionista, passa a Telemontecarlo, nel 1988 lavora per Telecapodistria e Tele+2 (allora della Fininvest). Dal 1996 lavora per Mediaset come telecronista delle principali partite di serie A ed è inviato al seguito della Nazionale, commentatore anche di molte finali di Coppa dei Campioni, Uefa, Champions League. Ma non ha mai lasciato la radio: Radio Sportiva e Radio 105 le ultime emittenti con le quali ha collaborato, per 105 conduce Buon calcio a tutti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...