Disco Radio

DISCO RADIO

DISCORADIO

Seconda emittente di Angelo Zibetti fondata il 14 settembre 1988, la sua sede è a Caravaggio, nei locali sovrastanti la discoteca Studio Zeta, la radio è rivolta a un target giovanile, l’emittente ha un ottimo successo fra i ragazzini, successo anche per la discoteca Studio Zeta di Zibetti in quel di Caravaggio la più grande della regione Lombardia, la cui musica viene mandata in onda sull’emittente. Disco Radio, inizia a trasmettere dai 107,250 e si impone come “radio dance”, ovvero che propone ad ogni ora della giornata musica da ballare, Matteo Epis, Marco Ravelli, Edo Munari sono i dj della discoteca e della radio e sono molti apprezzati dai giovani. Hanno lavorato a Disco Radio Nadia Bornaghi, Francisco Navarro (Francesco Nava, poi a Radio Dee Jay), conduttori del GRAN BAZAR, Alberto Zanni (conduttore di un programma di dediche musicali), Paolo Simonetti, Fabiana Viola (poi a Rtl 102,5), Walter Ravasi e Dario Dasy (poi a Radio One O One). Buona musica da ballare e grande comunicativa dei conduttori che coinvolgono il pubblico nelle trasmissioni, sono gli ingredienti del formato di questa radio, specializzata in musica dance. Negli ’90 l’emittente allarga la propria area di copertura rilevando le frequenze di altre radio ed essendo ricevibile in Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana.  Fra i programmi di maggior successo DISCO PARADE (classifica dei brani dance più ballate condotto da Dario Desi e poi da Marco Ravelli), DEDICATI UN MINUTO condotta da Fabiana Viola e poi da Alberto Zanni, COLAZIONE DA ZANNI, BPM condotta da Walter Pizzulli, D.D.D DISCO RADIO DANCE, THE BEST OF DISCO condotto da Miki Boselli, FUORI ORARIO, COLAZIONE DA ZANNI, BPM BUON POMERIGGIO. Hanno ottenuto un grandissimo successo grazie a DiscoRadio gli Effeil 65, Molella e Gigi D’Agostino, ha lavorato per Discoradio anche Laura Basile, poi a R101.

Discoradio_Logo_SloganNell’estate 2006 DiscoRadio viene rilevata dal gruppo di Rds, con la nuova proprietà si ha un rinnovamento nel target e un restyling: viene abbandonata la musica da discoteca e viene proposta musica generalista. La sede dell’emittente viene trasferita da Caravaggio a Milano in via del Crocefisso. C’è un riposizionamento del target ed un restyling. Ciò ha comportato la scelta di adottare una programmazione rivolta ad un pubblico più adulto ma sempre basata su canzoni un tempo.

Il 30 novembre 2006 Marco Ravelli, direttore storico dell’emittente, lascia Disco Radio (per approdare a Radio Studio Più) al suo posto arriva Mirko Lagonegro (già direttore dei programmi di All Music). Con la nuova gestione si ha un rinnovo delle voci, mentre abbandonano alcuni storici collaboratori arrivano Fabiola (ex Radio Italia Network), Alex Marelli, Miky Boselli (poi a Radio NumberOne), Lucia Angella, Lorenzo Palma, Chicco Giuliani, Chris Dell’Orto, Massimiliano (Max) Occhiato ed Emiliano Picardi. Fra i programmi attualmente in palinsesto: DISCO RADIO PARTY, FROM DISCO TO DISCO, RITYMIC HISTORY, ROTAZIONE MUSICALE NON STOP.

Restano in onda su Disco Radio: Fabio Marelli, Walter Pizzulli, Fabrizio Sironi, Fabiola, Emiliano Picardi, l’informazione è curata da Simona Volta (ex Rtl 102,5).  Disco Radio è oggi ascoltata in Lombarda, Piemonte e in provincia di Piacenza, nonchè in streaming attraverso il sito internet ufficiale. Gli slogan della radio sono: “alza il volume! Questa è ritmo della tua città”, “tutte le hit rimate del momento su Disco Dance la musica è cambiata”.  I dati Audiradio hanno registrato 814.000 ascoltatori (primo bimestre 2009) nell’arco di una settimana.  La voce ufficiale della rete è il doppiatore Massimiliano Alto.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...