Radio 3 Coriano

RADIO 3

RADIO CORIANO 3

L’emittente nasce il 4 aprile del 1976 a Coriano, paese sulle colline ad otto chilometri da Rimini. Il nome Radio 3 deriva dal fatto che è la terza emittente della provincia di Rimini (dopo Radio Rimini e Radio Sabbia), a fondarla è Paride Pulcinelli con il fratello Enzo. Paride era un architetto nativo di Alatri che era arrivato a Coriano nel 1962 sposando la figlia della levatrice del paese. Funzionario comunale appunto nell’aprile 1976 fa nascere Radio 3 la cui prima sede fu nel pianterreno della sua casa in Corso Garibaldi. Fra i collaboratori di Radio 3, che irradiava i suoi programmi (in stereofonia) dai 103,450 e 89,750 Mhz, ci sono Francesco Bastida, Giorgio Betti, Massimo Ugolini, Francesco Santini, Umberto Mannini. Il palinsesto propone musica, rubriche musicali, sport. Fortemente radicata in paese l’emittente si fa conoscere ben presto in tutta la provincia. Fra i programmi cult Io, tu e il living baby, le radiocronache del Rimini calcio e basket curate da Francesco Bastida, collaborano con Radio 3 anche Vittorio Corcelli, Rodolfo Ruggeri, Roberto Agostini, Fabrizio Tordi, Patrizia Pulcinelli (oggi voce della Publifono di Bellaria, Igea Marina). “Radio 3 – ricorda Santini – fu un centro di aggregazione, in paese tutti ci conoscevano, la radio diventò lo sponsor della squadra giovanile calcio Coriano, i ragazzini indossavano le nostre magliette, il paese partecipava a livello di appartenenza.”.

Con gli anni ’80 e l’arrivo della pubblicità anche nazionale Radio 3 diventa una delle emittenti più seguite del circondario, l’area di copertura è da Cesana fino a Pesaro. A Radio Coriano si sono alternati tanti deejay e sono stati ospitati numerosi personaggi, uomini dello sport, a partire da Arrigo Sacchi, Helenio Herrera, Franco Bertini, Eugenio Bersellini e Osvaldo Bagnoli, nonché cantanti, come Renato Zero, Loredana Berté e Sandro Giacobbe.

Nel 1982 Paride Pulcinelli rileverà Radio Rimini e di fatto Radio 3 cesserà le sue trasmissioni.

ALTRE RADIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...