Lattemiele

 

LATTEMIELE

Emittente di Bologna nata nel 1982, si diffonde poi in tutta Italia diventando una delle maggiori emittenti nazionali (più di due milioni di ascolto in media). Musica, psicologia, salute, bellezza, offerte di lavoro, viaggi, oroscopo, curiosità, viabilità, meteo, mostre, eventi ecc.  Nel 1988 diventa network, l’editore è la Tecnivest, la sede è Castelmaggiore, in provincia di Bologna. E’ degli anni ’90 l’allargamento dell’area di copertura mediante l’acquisto di diverse emittenti:Radio Lattemeile Genova, Radio Lattemiele Torino, Radio Lattemiele Ferrara, Radiofonica IN (Ascoli Piceno), Studio 94 Stereo (Nova Siri), Radio Canale 91 (Bari), Radio Lattemiele Rete di Taranto, Radio Sole (Calabria), Onda Azzurra (Sicilia) ed altre.

Fra i programmi cult di Lattemiele GRAND’ANGOLO (un radio magazine condotto da Vick Mangone, Anna Maglia ed Emanuela Negretti), l’oroscopo curato da Paolo Fox, PSICOLOGIA, SCIENZA E MEDICINA, ZUPPA INGLESE (una sorta di juke-box nelle stile delle radio libere), TRE CANZONI NELLO ZAINO e SANREMO MITICA, nel quale i vecchi vincitori del Festival sono ospitati negli studi per parlare della loro esperienza e di come sono cambiate le cose negli anni.

A metà degli anni ’90 presenta su Latte e Miele Andrea Mingardi il programma COMPAGNO DI VIAGGIO, Cristna D’Avena conduce DOMENICA CON CRISTINA e BUONGIORNO CON CRISTINA, Vicky Mangone presenta GRAND’ANGOLO. Altre voci di Lattemiele sono sono Lucia Marrocchi e Gianni Ferrini.

Lattemiele punta su un target 25-50 anni, opera scelte musicali rivolte a sonorità melodiche in linea con la tradizione della musica leggera italiana da cui attinge una parte consistente dei brani inseriti nella playlist. La presenza degli speaker è marginale, la programmazione è basata sulla rotazione dei successi garantita da un apposito software che tiene conto delle preferenze espresse dal pubblico. L’emittente è diretta da Franco Mignani (che è anche a capo della sorella Tam Tam) registra un audience di 2.074.000 ascoltatori nel giorno medio e di 5.945.000 nell’arco della settimana (dati Auditel, 2003). Nel 2005 alcune frequenze in diverse zone d’Italia vennero acquisite dalla Arnoldo Mondadori Editore per il miglioramento della copertura di R101. Lattemiele tornò poi a coprire molte di queste zone grazie all’acquisto di nuove frequenze.

Radio Lattemiele presenta nell’estate 2006 la nuova versione on line: Lattemiele su Internet presenta le stesse rubriche della radio in etere, ma non è interrotta da notiziari e pubblicità, un palinsesto che è di gradimento a chi lavora e che lo accompagna in maniera discreta ma presente per tutto il giorno. La nuova Lattemiele on line ha già registrato oltre 40.000 visite giornaliere medie nel mese di maggio con picchi di oltre 20.000 utenti contemporanei in occasione delle trasmissioni più seguite. Sempre nel 2006 viene fatta una campagna stampa e lanciato lo slogan “la radio è femmina”.

Nel 2015 buona parte delle frequenze (in Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Umbria), sono cedute a Lorenzo Suraci, che le ha destinate al nuovo progetto Radio Zeta l’Italiana, successivamente alcune zone sono state ricollegate da Lattemiele su nuove frequenze. Attualmente Lattemiele copre l’Emilia Romagna ed alcune regioni del Sud Italia, in parte con frequenze proprie e in parte attraverso emittenti locali collegate in syndication. In alcune regioni, come Veneto e Puglia, è presente un’altra emittente con lo stesso nome e lo stesso format, non collegata tuttavia alla rete principale emiliana. Oggi Lattemiele trasmette prevalentemente musica italiana, sia classici che nuovi successi. Nel palinsesto trovano posto anche diverse rubriche, come l’oroscopo curato dall’astrologo Paolo Fox e Usi e consumi condotto da Vicky Mangone. Nel 2018 Lattemiele sposta la propria sede da Bologna a Milano ed è ascoltabile in fm in gran parte d’Italia.

ALTRE RADIO DELLA REGIONE

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...