RADIO TELE LIGURIA COLOR
L’emittente nasce a La Spezia nell’ottobre 1977, per iniziativa del parroco di La Spezia, Don Armando Viviani, detto Don Dino, che aveva da poco creato Tele Liguria Sud. Don Dino raduna un gruppo di ragazzi e ragazze nella Canonica e spiega loro che ha intenzione di creare una radio. Il via ufficiale delle trasmissioni dell’emittente radiofonica è all’inizio del 1978, la sede è la stessa di Tele Liguria Sud, il canale dal quale sono irradiati i programmi è 91 Mhz. I giovani che diventeranno gli speaker di Radio Tele Liguria 1 sono: Antonio Alessandri, Enrica Podestà “Chicca”, Claudio Ghidoni, Marco Biso, Vincenzo Nerini “Vincio”, Vincenzo Mimosa, Marco Tedeschi “Il Condor”, Roberto Guidarini “Badi Badi”, Enzo Giambiasi, Domenico Alfieri, Maurizio Nicolai, Marco Biso, Aldo Terri, Toni Soddu, Roberto Del Giudice, Maurizio Morando, Enrico Pindaro, Giampiero Di Rosa, Barbara Di Gregorio, Rossana Plutino, Claudio Chinnici “Clod”, Milena Macciantelli, Domenico Santucci, Franco Levrini, Remigio Mini, Loris Molini.
Negli anni ’80 l’emittente allarga l’area di copertura ed è ascoltabile a La Spezia nel vasto territorio dalle Cinque Terre, all’isola d’Elba, da La Spezia a Pisa, dalla Val di Vara alla Val di Magra, dalla Val Taro a tutta la Lunigiana, Sarzana, Carrara, Massa, Costiera Apuana, Versilia. Nessuna radio delle due province di SP ed MS riusci mai a coprire una simile area.  Radio Tele Liguria cessò di esistere nel 1998 a vent’anni dalla sua nascita. La televisione Tele Liguria Sud è invece ancora in attivitĂ .
ALTRE RADIO DELLA REGIONE LIGURIAÂ