Radio Mortara / Rtm Radio Tele Mortara / Radio Stereo Mortara

RADIO MORTARA

radio tele mortara 2Emittente di Mortara (Pavia) nata il 29 febbraio 1976 con la denominazione di Radio Tele Mortara (Rtm), irradiava i suoi programmi dai 99,300 mhz, dal trasmettitore posto sull’acquedotto di Via Sant’Albino, il numero di telefono 0384/90086.  A dare il via alle trasmissioni è Alberto Paglino che alle  16,00 manda in onda LOVE TO LOVE YOU BABY di Donna Summer. Fra i collaboratori Bruno Cucchetti, Roberta Usardi, Ginaluigi Perotti, Massimo Peruzzini, Andrea Castelli, Shasha Galkin, Matteo Grugnetti, Gigi Rizzaghi (al secolo) Luigi Granelli, Dora Papagno, Carlo Ferrara, Marko al secolo Marrco Facchinotti (futuro sindaco della città), Elio Pecchenino (futuro assessore alla polizia locale), Mariuccia Berri, indimenticabile conduttrice della trasmissione Buona mattina e del notiziario, sotto la direzione di Giancarlo Torti prima e dal 1986 da Bruno Romani, giornalista dal 1981.  La sede dell’emittente è in Corso Cavour 39, sopra il negozio Ferrari Tv. Nella prima metà degli anni ’80 l’emittente si affilia al circuito Multiradio.  

Fra i programmi in onda RASSEGNA STAMPA, BUONGIORNO MORTARA, RAFFICA DI CINQUE, SARA’ VERO?, 100%, SUPERPROGRAMMA, 100% DI SERA, BARAONDA. Conosciuta anche come Radio Stereo Mortara, nel 1982 trasloca in via De Amicis, nei suoi studi sono ospiti i Matia  Bazar, i New Trolls, gli Homo Sapiens, Sandro Giacobbe, la Schola Cantorum, L’emittente propone una miscela di musica ed informazione.

radio tele mortara 3Nel 1986 l’emittente festeggia il decennale con una festa al castello diradio tele mortara Sartirana. Fra gli anni ’80 e i ’90 si affilia al Circuito Margherita per poi riprendere vita autonoma.    A metà degli anni ’90 vi è un cambio di proprietà. Ottenuta la concessione ministeriale nel 1998 l’emittente riparte con un nuovo assetto e tanto entusiasmo. Nuovo editore è Maurizio Grossi. Gli studi sono trasferiti e la testata giornalistica torna ad essere firmata da Bruno Romani, aiutato in redazione da Sandro Passi, Simona Marchetti e Laura Gardella. Ben undici edizioni di “news” ogni giorno forniscono informazione di carattere esclusivamente locale, coprendo la giornata dalle 10 del mattino fino alle 23,30 dove, con quest’ultima edizione delle news, era possibile trovare la sintesi delle più importanti notizie di Mortara e della Lomellina. Fra i nuovi programmi in onda Prima Pagina con Gianluigi Perotti, Buongiorno Mortara con Carlo Ferrara, Raffica di cinque  e 100% con Paolo Cucchetti, Sarà vero? con Matteo Grugnetti,  Superprogramma con Roberta Usardi, Fastmover di Shasha Galkin e Baraonda con Massimo Peruzzini. Dalla fine degli anni ’90 è diretta da Paolo Capacchi che conduce ben tre trasmissioni. Dal lunedì al venerdi dalle 14 alle 16 uno spazio che tratta di argomenti di attualità e curiosità intervallato da musica di tutti i tempi, “Il cielo è sempre più blu” in onda alle 19 due volte alla settimana che irradia gli anni d’oro ’70 e “Orchestrissima” in onda la domenica dalle 9 alle 12 dove scorre indietro il suo nastro di vita e passa via etere musica da ballo direttamente dalle orchestre, sua attività precedente.     L’emittente cessa di esistere nel 2009 cedendo la sua frequenza a Radio Milano.

ALTRE RADIO DELLA REGIONE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...