RADIO BRESCIA
L’emittente nasce il 19 maggio 1975 per iniziativa di Sergio Bonzi, un insegnante di italiano, e di Rodolfo Zucca, un insegnante di inglese, irradia i suoi programmi dai 100,500 Mhz, è la prima radio della città e della provincia, si distingue per l’informazione e per la musica impegnata. Così Rodolfo Zucca ha ricordato la genesi della radio: “io ero un docente di inglese, il mio collega Bonzi era un insegnante di italiano, allora in città c’erano solo due giornali, uno della Curia, l’altro del Pci, mancava un organo alternativo pertanto fondammo la radio. Fra i primi collaboratori Pierangelo Ferrara che raccoglieva pubblicità (futuro editore dell’emittente), Mariella Merigo (la “reginella delle dediche”). La prima sede dell’emittente è in una stanzina in via Reato. Ma la gestione dei due docenti dura poco: “le origini del dissidio furono di natura politica: lui era democristiano io radical-socialista”. Zucca pertanto lascia l’emittente e fonda Radio Monte Maddalena, va avanti il solo Bonzi. Nel 1986 l’emittente Radio Brescia viene rilevata da Pierangelo Ferrara che la gestisce con Marcella Vallini fino al 1997 quando una frequenza viene ceduta alla Rai e l’altra a Radio Brescia Sette.La testata di Radio Brescia è stata rilevata da Agostino Rabizzi, editore di Radio Super che la rilancia.