Circuito Top Italia Radio

top italia radio tirSyindication nata il 22 luglio 1982 che forniva programmi cassettizzati a tantissime radio locali. La societĂ  editrice era la E.Gi.Pi di Enrico Grecchi con sede amministrativa in via Leon Battista Alberti 5 a Milano e gli uffici commerciali a Cologno Monzese, il coordinamento e la distribuzione dei programmi era a cura della societĂ  Vip Studio diretta da Pier Maria Bologna. La sede romana era invece in via Ortigara 3.  Direttore della programmazione era Franco Vitali, responsabile tecnico Ettore Palanca, legale rappresentante Adriano Bologna, direttore generale Enrico Greppi.  La raccolta pubblicitaria era curata dalla E.Gi.Pi di Cologno Monzese. Alle emittenti affiliate erano fornite sei ore di trasmissioni comuni.   Fra i programmi in palinsesto IL DISCO DELLA SETTIMANA, DISCO STAR, TIR TOUR, TIR ON THE ROAD, TUTTI INSIEME RADIOFONICAMENTE. La fascia mattutina era condotta da Salvatore Calise e da Pier Maria Bologna (oggi nelle redazione di UNOMATTINA) nella fascia pomeridiana c’erano Anna Pettinelli e Gianni De Berardinis, alle 17,30 era la volta di Bobby Boy. All’interno di questi programmi c’erano diverse rubriche come IL DISCO START, TIR TOUR, TIR ON THE ROAD. Il palinsesto proponeva: BUON GIORNO (7,00/8,30), GRAN MATTINO (10,30/12,00), TUTTI INSIEME RADIOFONICAMENTE (14,30/16,00), GRAN SERATA (17,30/19,00). Altri dj erano: Fabrizio Frizzi, Gerry Bruno, Guido Monti, Moreno Guizzo, Mauro Micheloni, Nicoletta Zema, Luigi Guida, Gianni De Berardinis, Antonio De Vita, Francesco Acampora, Donatella Colombo, Olivia Gobetti, Guido Robustelli e Fabio Bonini.

TOP ITALIA RADIO TIR 3Le emittenti affiliate erano: Top Italia Radio Valle d’Aosta, Canale 7 Torino, Radio Stelle Corporation,  Tele Radio Verbania, Radio Elle Novara, Radio Milano Tir, Rtl 2 Rete Bergamo, Radio Luna Brescia, Radio Luna Pavia, Radio Centro Brianza, Radio Stereo International Genova, Antenna 102 Cogoleto, Radio Stereo Imperia, Radio Gamma 80, Radio Antenna Ligure, Radio Luna Rovigo, Radio Club 2 Rete, Radio In Cortina d’Ampezzo, Radio San Marco Centrale Venezia, Nord Radio Luna Padova, Nuova Radio 2000 Verona, Radio Luna International Trento, Radio Amicizia Bolzano, Radio Gorizia 1, Radio Studio 54 Muggia, Radio Sound Piacenza, Radio Studio 1 International Parma, Radio Caroline Donoratico Livorno, Radio Prato, Radio Onda Libera Arezzo, Radio Pick Up San Giminiano, Radio Antenna Centro CittĂ  Lucca, Radio Futura Massarosa, Radio Trimer Saint Andrews, Radio Luna Ancona, Radio Blu Ascoli Piceno, Radio Onda Blu Macerata, Radio Camerano Stereo Ancona, Radio Loreto 2 Ancona, Radio Roma International Roma, Radio In Lazio Sud Aprilia, Radio Antenna Mare Terracina, Radio Frosinone, Radio Antenna Tiburtina Villa Adriana (Roma), Radio Luna Pescara, Radio Capital Aquila, 

TOP ITALIA RADIORadio Mondo Aquila, Radio Delta International Teramo, Radio Luna Molise, Punto Radio Termoli, Radio Isernia 1 Club, Radio Cosmo Napoli, Radio Canale 95 Battipaglia, Radio Antenna International Benevento, Radio Antenna Sarno, Radio Vesuvio Centrale Napoli, Radio Gamma Stigliano (Matera), Radio Primo Piano Bari, Tele Radio Gravina, Radio Barletta Stereo, Radio Elle Stereo Monopoli, Radio King’s International Brindisi, Radio Luna Lecce, Radio In Puglia, Radio Luna Martina Franca, Tele Radio Catanzaro 104Tele Radio Catanzaro 104, Radio Amica Gioia Tauro, Radio Scalea 3, Radio Onda Est, Radio Centrale Laureana, Radio Arcobaleno Villaseta (Agrigento), Radio Licata 1, Radio Monte Kronio, Radio Platani S.Biagio (Agrigento), Radio Torre Ribera, Radio Cl1 Caltanissetta, Radio Catania, Radio Etere X (Enna), Radio Antenna 1 Messina, Radio Marconi Patti (Messina), Radio Antenna Libera International (Messina), Radio Luna Palermo, Radio Antenna Sud (Ragusa), Radio Comiso 1, Radio Monte Erice, Radio One Licata, Radio Arcipelago Eoliano Lipari, Radio Hit Stereo Messina, Radio Stereo Italia Milazzo, Onde Radio Siracusa, Radio Nuova Sassari, Radio Oristano, Radio Luna Nuoro, Radio Mambo Cagliari, Radio Golfo degli Angeli, Radio Rama Sound Arbatax (Nuoro). Radio Studio 101 Nuoro.

TOP ITALIA RADIO TIR 2Nel 1990 avvenne l’interconnessione diretta fra le radio del circuito.  Nel 1994 Top Italia Radio viene rilevata da Eugenio Pavetto, editore di Top Italia Radio Valle d’Aosta che gestirĂ  il circuito fino al 1997 Ecco quanto ha scritto Pavetto “Nel 1994 il circuito nazionale Top Italia Radio vedendo che il mercato pubblicitario nazionale era prevalentemente orientato sui circuiti nazionali, trovandosi dinanzi al fatto che parecchie emittenti locali collegate erano state acquistata dalle potenti reti nazionali, aveva deciso di interrompere la distribuzione del proprio segnale radio mediante ponti radio e di tornare alla distribuzione del proprio prodotto mediante la fornitura di un palinsesto giornaliero di 6 ore su supporto nastro per ridurre i costi gestionali.   Nel 1994 erano 64 le emittenti che sul territorio Italiano diffondevano le trasmissioni TOP ITALIA RADIO su supporto magnetico, negli anni successivi con la scomparsa di parecchie emittenti radiofoniche locali sono comparse le prime aree dove il nostro prodotto era totalmente assente. La produzione radiofonica a fine del 1994 veniva spostata da Milano via Rosolino Pilo a Torino in Corso Re Umberto 8 presso gli studi di produzione dell’Emittente Top Italia Radio Piemonte Studio Armonia snc. L’emittente trasmetteva su Torino sulla frequenza 103.700 mhz e 104.400 mhz. Viene realizzato il centro di produzione e cassettizzazione  del circuito in eleganti studi  all’ottavo piano coordinato da Claudio Manzoni.  Viene rivisto il palinsesto radiofonico che prevedeva 4 fasce da 2 ore condotte da Marina Greco – Mary Mannini – Marco Nana Deiana – Claudio Manzoni – Luca Attucci – Corrado Marguerettaz. Settimanalmente veniva inviata ad ogni emittente una spedizione contenente le registrazioni delle trasmissioni che venivano irradiate sul territorio nazionale in contemporanea. Le difficoltĂ  economiche delle radio locali nazionali  in tre anni avevano portato a 35 le emittenti collegate al circuito.

Il 4 aprile del 1997 terminano le trasmissioni nazionali di TOP ITALIA RADIO, lasciando il passo ai  circuiti nazionali radiofonici e alla ritrovata voglia degli editori radiofonici locali di caratterizzare le loro emittenti con un prodotto fortemente locale.Top Italia Radio continua a trasmettere in diretta per la Valle d’Aosta e Piemonte Nord  www.topitaliaradio.it o www.tir.fm sui suoi 40 ripetitori radio, affermandosi, ancora oggi, la prima emittente radiofonica per ascolti e numero di impianti nella regione. Si alternano ai suoi microfoni: BUON GIORNO TIR  con  Rosanna Ferrari, MATTINA TIR con Monica Migliaccio, POMERIGGIO TIR con Marco Frasson, Luca Attucci, GRAN SERATA con Corrado Marguerettaz.   Nella redazione giornalistica Fabrizia Pavetto  con Marica Faranda.

TOP ITALIA RADIO continua la sua storia professionalmente, con amore e voglia di raccontare ai suoi radioascoltatori quello che non si vede… Ringrazio tutti gli Editori nazionali e i collaboratori che negli anni hanno reso grande e importante questo circuito.

Eugenio Pavetto.

PubblicitĂ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...