Radio Sportiva

RADIO SPORTIVA

Emittente nata l’1 dicembre 2010 per iniziativa di Loriano Bessi e della moglie Marzia Boddi. “E’ la prima volta in Italia una radio si rivolge ai tantissimi appassionati di sport che popolano la penisola, per fornire loro notizie ed approfondimenti in real time su tutte le realtà calcistiche della serie A, della serie B e della Lega Pro, senza tralasciare poi news e resoconti dettagliati dei principali eventi che riguardano tutti gli altri sport”, fanno sapere da Ponsacco, quartier generale di Media Hit. “Ogni giorno, su Radio Sportiva, si susseguiranno una girandola di interventi assicurati dalla trentina di corrispondenti sparsi in tutta Italia, pronti a intervenire per raccontare le ultime novità sulla loro realtà sportiva di riferimento. Si tratta di una radio che darà notizie a raffica, soprattutto sul calcio, ma senza dimenticare gli altri sport, in particolare quando ci saranno storie da copertina da raccontare.  Il palinsesto prevede 16 ore di rigorosa diretta giornaliera, dalle 8 alle 24, con rassegna stampa dei principali quotidiani, voci e contributi dalle sedi delle varie squadre di calcio, approfondimenti e rubriche, sempre con un occhio di riguardo agli eventi in diretta, calcistici e non solo, con la possibilità durante la notte di ascoltare il meglio della giornata. Non mancheranno naturalmente vari spazi dedicati agli ascoltatori, che potranno intervenire in diretta e interagire con gli opinionisti, mandare sms (366-6284122) o dire la loro sui numerosi sondaggi proposti. Tanta interazione con gli ascoltatori, pochi commenti, affidati a firme nazionali, e grande entusiasmo in redazione nella squadra molto giovane, età media sotto i 30 anni, scelta e messa in campo dal direttore David Guetta. Il coordinamento della redazione è affidato a Fabio Russo”.

Radio Sportiva negli anni cresce in ascolti e allarga la sua area di ascolto rilevando frequenze da altre emittenti locali, alla direzione dell’emittente si sono succeduti (Doay Giugliano) e Michele Plastino (in carica dal 3 maggio 2017).  L’emittente è ascoltabile in Toscana, Emilia Romagna (ha rilevato la storica Radio Punto), Trentino, nelle principali città della Lombardia, in provincia di Torino, in Veneto, a Roma e Rieti, Campania, parte della Basilicata, Calabria, Sicilia e nelle città urbane della Sardegna. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...