Radio Gari

RADIO GARI

radio gari

Emittente nata per iniziativa di Ermanno Capuano e Alfredo Geraci (in arte Freddy) nel 1977,  sede a Cassino (Frosinone), è l’unica emittente della Ciociaria che arriva fino a Roma. Trasmette notiziari ogni ora e fa parte del gruppo Radio Sper. Fra i collaboratori Fabio Gasga che trasmette LA SVEGLIA alle 7,00.  Alla fine degli anni ’80 è ascoltata finanche nella città di Roma. La potenza commerciale dell’emittente, che in quegli anni raggiungeva 7 province e vantava di essere la più ascoltata dell’intero territorio interprovinciale, era data essenzialmente dagli investimenti economici del patron, che spese molto anche in termini di professionalità, scegliendo i migliori speaker, e acquistando format radiofonici di importanza nazionale. A quel periodo risale la collaborazione con Foxy John, speaker di fama nazionale, o anche con Michele Plastino, noto giornalista sportivo romano.

Nel 1980 parte l’emittente televisiva Gari Tv, viene quindi rilevata un’emittente di Frosinone dalla quale nasce la seconda rete radiofonica del Gruppo, Frosinone Network. La crisi comincia con gli anni ’90 quando la frequenza di Frosinone Network viene ceduta a Radio Flash di Roma, nel 1998 le frequenze di Gari Tv sono cedute a Rtl 102,5, la concessione ad Amici Tv. Riapre a Pomezia in un primo momento con degli splittaggi di quattro ore di Valmontone curati da Ennio Scarsella e da Angelo Miele. Trasmette dai 96,500 per Segni e dai 98,700 per Monte Scalambra e per le zone sud di Roma e Nord di Frosinone, 95,900 per Fumone (Fiuggi), 101,100 Castro dei Volsci, 87,600 Segni, 100,700 Boville ed Hernica, 97,300 Sora, 97,900 Roccamorfina, 102,900 Velletri, 101,300 Roccasecca (Latina), 106,600 Monte Cavo (Roma), 96,500 Cassino. Nel nuovo millennio viene attivata una una rotazione senza pubblicità che trasmette sul web. Il 30 dicembre 2014 muore Freddy Geraci, fondatore dell’emittente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...