Radio Verona

RADIO VERONA

radioverona

L’emittente nasce nel 1975 per iniziativa di Enzo Cavalieri, un imprenditore veronese attivo nel settore della cartellonistica, la sua prima sede è in via dei Perlar. Radio Verona, la prima emittente sorta nella provincia di Verona, irradia i suoi programmi dagli fm. 103,000 fm.  In quel periodo l’etere non era ancora intasato e l’emittente è ricevibile in quasi tutta la regione. Fin dagli inizi Radio Verona propone un palinsesto vero e proprio che consiste in dediche (brani a richiesta), seguiranno poco dopo un notiziario quotidiano, giochini vari, le radiocronache delle partite del Verona Calcio e in diverse rubriche musicali.  I conduttori sono giovani e dinamici, alcuni resteranno nel mondo della rado, altri svolgeranno altre professioni. Lavora a Radio Verona fin dagli inizi Maria Teresa Tebaldi (la veterana, ancora oggi è in onda su Radio Verona), negli anni ’80 lavora a Radio Verona anche Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus.

Nel 1986 Cavalieri vende l’emittente a Silvano Mischi (attuale amministratore delegato), Mischi aveva già una discreta esperienza radiofonica avendo lavorato a Radio Verona International (altre emittente veronese gestita dal fratello). Radio Verona si trasferisce in piazza Cittadella, a due passi dall’Arena.

Nel 2000 Radio Verona entra a far parte del gruppo Athesis (lo stesso di Tele Arena, de Il Giornale di Vicenza, L’Arena di Verona, TeleMantova e BresciaOggi, e di Brescia.Tv), SilvanoMischi resta con la carica di amministratore delegato.

Gli attuali conduttori di Radio Verona sono Desy (conduce CAFFE’ 103), Toni Franchi (conduce le classifiche e SU DI TONI, Marco Filippozzi (VERONA WEEK-END).

Radio Verona ha una redazione sempre al lavoro per offrire notizie fresche, sempre aggiornate e dell’ultimo minuto, prima di andare in onda, la redazione è composta dai giornalisti Francesca Pellegrini, Luca De Ponte, Luca Rossellini e Marco Pallini, che cura il Gr Provincia. Maria Teresa Tebaldi conduce quotidianamente L’APPUNTAMENTO con ospiti in studi (da medici e politici). Per lo sport Simone Antolini (radiocronista del Chievo), Roberto Puliero (radiocronista dell’Hellas Verona), Alessandro De Pietro (DIRETTA SPORT e FUORI GIOCO).

Il palinsesto tipo dal lunedì al venerdì inizia la mattina con l’oroscopo, alle 6,45 ha inizio il programma mattutino CAFFE’ 103, intervallato dalle varie news (Gr, Gr provincia, Gr viabilità, la rassegna stampa, l’oroscopo, Gr economia, Gr meteo),  alle 11,30 ha inizio L’APPUNTAMENTO con Maria Teresa Tebaldi (spazio di approfondimento con ospiti in studio), alle 13 è la volta SU DI’ TONI, alle 15,05 va in onda una classifica (il lunedì NEW ENTRY SELECTION, una selezione di dieci brani tratti dalle nuove uscite musicali;  il martedì BACK TO THE HIT MUSIC, un ritorno alle classifiche del passato;  il mercoledì EUROPE CHART, i brani più ascoltati in Europa,  il giovedì TOP TEN WORLD classifica dei dieci dischi stranieri più ascoltati nel mondo,  il venerdì TOP TEN ITALIA, i dieci dischi italiani più ascoltati, il sabato DANCE LOVERS CHART, i brani più ballati).

Alle 17,05 SWEET ZONE, alle 18,05 VERONA IN MARCIA, poi prosegue SWEET ZONE, alle 20,05 è la volta di altre classifiche, alle 00.,00 RADIO VERONA BY NIGHT.

Radio Verona ha anche spazi dedicati agli spettacoli della città e della provincia, con l’appuntamento quotidiano del NOTIZIARIO SPETTACOLI. Non manca lo sport: tutti i giorni FUORI GIOCO offre le notizie, anticipazioni e curiosità del calcio gialloblu, con in studio opinionisti ed ospiti, con DIRETTA SPORT le radiocronache in esclusiva di Chievo ed Hellas Verona sia in casa che in trasferta, raccontate rispettivamente da Simone Antolini e Roberto Puliero. Radio Verona è inoltre la radio ufficiale della Marmi Lanza, tutte le radiocronache della gare ufficiali in esclusiva in DIRETTA VOLLEY.

La frequenza principale e storica rimane 103,000 fm.  e 103,900 per la Valpolicella, il bacino di utenza è la provincia di Verona, con sbordamenti nella provincia di Mantova e sulla sponda veronese del Lago di Garda.  Radio Verona si può ricevere anche in onda medie sui 1584 khz., ed è in streaming su Internet (www.radioverona.it).

ALTRE RADIO DELLA REGIONE VENETO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...