RTP PIACENZA
RTP nacque come radio, da un progetto dei cinque fondatori (Stefano Girometti, Gianbiagio Cighetti, Ricky Crippa, Umberto Ugolotti e Alberto Cavazzuti) che avevano progettato una prima radio di musica rock (Onda Quattro, che mai vide la luce a causa di divergenze di fondo con i finanziatori). I nostri cinque casualmente presero contatto con la nascente RTP, la prima televisione a trasmettere da Piacenza e si associarono al progetto. L’ultimo piano dell’hotel K2 fu la sede dell’emittente televisiva e radiofonica. Il palinsesto della radio proponeva programmi di musica rock light e cantautori italiani alla mattina: rivolto ad un pubblico “casalingo”; nel pomeriggio trasmissioni di musica rock e folk fino alle 20 dopo di che a seconda delle possibilità (dei fondatori) le trasmissioni andavano avanti a resistenza oppure il “pizzone” copriva le fasce notturne. Al sabato pomeriggio vi era una trasmissione culturale su eventi teatrali, cinematografici e altro accaduti a Piacenza. Le trasmissioni finirono a causa di un segnale troppo forte per le nostre finanze: allora non c’era assolutamente nessuna regolamentazione e Studio Centocinque da Milano falciò tutte le nostre speranze.