Radio Proletaria

RADIO PROLETARIA

Storica emittente capitolina legata alla sinistra, fondata da Vincenzo Russo, direttore Paolo Pioppi, nasce nel febbraio del 1978 la sua sede è nella soffitta di una casa occupata in via Casalbruciato 27 nella zona Tiburtina, irradia i suoi programmi dagli 88,900 MHz “Radio Proletaria. Un contributo alla costruzione del movimento di classe” recita il primo manifesto stampato dalla radio. Radio Proletaria, parla delle lotte sociali e operaie in corso, commenta –  interpretandoli – i fatti politici e dedica molta attenzione all’internazionalismo. I toni sono duri  e il dibattito con gli ascoltatori che chiamano in diretta è spesso asprissimo.  Radio Proletaria nasce anche in rapporto con molti giovani proletari della Tiburtina , spesso con spiccata sensibilità alla buona musica piuttosto che alle lotte. Questo connubio tra il migliore rock e le lotte sociali,  ha raggiunto in molti casi livelli di qualità indiscutibili e decisamente fuori dal comune. Negli anni ’90 assume la denominazione di Radio Città Aperta, richiamandosi al celebre film di Roberto Rossellini.

ALTRE RADIO DELLA REGIONE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...