Emittente di Roma nata nel 1984 a livello sperimentale per iniziativa di Paolo Mazzullo (1958-2010) il via ufficiale il 3 giugno 1985, l’emittente si presenta subito come emittente di musica alternativa. Nel corso della sua lunga esistenza l’emittente ha cambiato diverse sedi: viale Etiopia, via Chiusi, via Poggioli e, infine, in via Palestro. Dal 1984 Radio Rock è: rock e non solo. La programmazione musicale, principalmente rock-oriented, è da sempre l’elemento caratterizzante e fondante della radio. Senza alcun pregiudizio musicale, le sonorità spaziano dai classici degli anni ’70 fino alle ultime novità dei gruppi emergenti e commerciali.
24 ore su 24 dal lunedì alla domenica, ventiquattr’ore su ventiquattro, sedici dj e djee, con la propria personalità, competenza e passione, accompagnano il pubblico radiofonico con un mix no stop di musica e parole. L’ascoltatore è al centro della programmazione quotidiana interagendo in modo dinamico ed attivo attraverso sms, skype e telefonate in diretta. Con proposte di brani, domande agli ospiti in studio, partecipazione a giochi, il pubblico diventa parte integrante del palinsesto radiofonico.
Dal giovedì al sabato Radio Rock è presente in quattro locali della capitale con la discoteca e i suoi djs. E ancora: organizzazione di concerti, anteprime cinematografiche e spettacoli teatrali. Speaker: Tatiana Fabbrizio, Matteo Strano, Barbara Venditti, Emilio Pappagallo, Fabio Giannotti, Valerio Cesari, Luigi Vespasiani, Matteo Catizone, Chiara Apicella, Sata Giacani, Betta Cianchini, Boris Sollazzo, Giuliano Leone, Olimpia Campilli, Stefano Orazi, Lilith Primavera, Lorenzo Lambiase, Guglielmo Poggi.