Raistereouno

Raistereouno nasce l’8 novembre 1982 in fm per iniziativa del funzionario Maurizio Riganti. Al fine di recuperare ascoltatori persi con l’avvento delle radio private, si decide di trasmettere anche in fm (finora le emissioni erano state solo in Am e a livello sperimentale in fm) dalle 15 alle 24 con una programmazione differenziata rispetto a Radio Uno. Dalle 6 alle 15 venivano diffusi in Am e Fm gli stessi programmi di RadioUno, alle 15,00 iniziavano in fm le trasmissioni di Radiostereouno rivolte ad un pubblico prevalentemente giovanile, musica e notizie era il format, venivano mandati in onda a reti unificate soltanto i Gr e i notiziari sul traffico. Rispetto alla gemella RaiStereoDue aveva una proposta musicale più di nicchia, molti dei conduttori venivano dalle radio private selezionati tramite un concorso Supersfida dj, con il compito di reclutare le migliori voci del territorio (fra i giurati Renzo Arbore, Antonio de Robertis, Gigi Marziali e Paolo Testa). Ai vincitori veniva fatto un contratto quadrimestrale. Fra gli speaker vi furono: Barbara Marchand, Ronnie Jones, Ernesto Bassignano, Fiorella Gentile, Umberto Mostocotto, Simonetta Zauli. Paolo Testa, Gigi Marziali, Antonio deb Robertis, Enrico Di Troia, Titta De Tommasi, Carlo Mancini, Marco Morosino, Maria Cristina Crisci, Grazia Di Michele, Ida Guglielmotti, Nicola Zingarell, Franco Iannizzi, Pier Nicola Marangelli, Elisabetta Vitali, Federico Biagione, Silvia Annichiarico, Alfredo Morabito, Stella Romagnoli, Barbara Condorelli, Franco Scelta, Riccardo Pandolfi, Mario Pezzolla, Luca De Gennaro, Gennaro Iannucilli, Rupert, Alberto Piccinini, Stefano Pistolini, Marco Basso, Alberto Campo, Riccardo Bertoncelli, Enzo Gentile, Renato Striglia, Mixo, Paolo Ferrari, Nino Mazzarino, Roberta Angeloni, Rosaria Iannaccone, Linda Critelli, Giancarlo Passarella, Serena Dandini, Federico Guglielmi, Claudio Sorge, Fra i programmi StereoDrome, Stereobig, alle 24 iniziava Rai Stereo Notte programma notturno di Pierluigi Tabasso.

RaiStereoUno cessa di esistere il 31 marzo 1991 dalle sue ceneri nasce StereoRai.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...