RUGGERO RIGHINI
Ruggero Righini e Carletto Carlo Cervoaz Bari ai tempi di Radio Mare.
Viareggino ha iniziato la sua attività in alcune radio e televisioni locali. E’ stato operatore radiotelevisivo a Radio Mare Versilia (1976), Tele Toscana Nord (1978) Radio Viareggio (1991). Ha svolto unì’esperienza nel settore marketing e pubblicità, l’ultima per l’Agenzia Italia di Viareggio. Dal 2003 è titolare delle edizioni Righini di Viareggio, nata allo scopo della realizzazione e della valorizzazione di scritti che altrimenti non vedrebbero la luce. E’ autore dei libri DIZIONARIO VIAREGGINO (Edizioni Grafic, 1990), LABORCORD CUINTO DEL CARLO E IL CORTILE DEI PRETINI (con Carlo Ranieri e Marco Rossellini, Edizioni L’Ancora, 1997), VIAREGGIO CENTRO ANTICHISSIMO (Edizioni Righini, 2004). Ha curato l’edizione dei volumi: IL PRIMO VOCABOLARIO VIAREGGINO DI QUINTO DEL CARLO (Edizione Massarosa 1994), MISCELLANEA DI MILA GIANNESSI (Edizioni Massarosa, 1995), L’ANTICA MAGIONE – STORIA PREROMANA DI VIAREGGIO E VERSILIA DI QUINTO DEL CARLO (Edizioni Dedauls, 1989), RICORDI A DUE VOCI DI MILLA E NERINA GIANNESSI (Edizioni Dedalus 1989), ROSINA BERTACCA: LA SANTA VIAREGGINA DA METTERE SULL’ALTARE DI QUINTO DEL CARLO (II edizione, Edizioni Dedalus, 1990), QUINTO: CENNI SCRITTI SU VIAREGGIO E LA SUA GENTE DI QUINTO DEL CARLO (Edizioni Grafics, 1993), PIAZZA BOTTINI E IL SOR CARLO DEL MONTE – UNA STORIA VERA di Carlo Ranieri (Pezzini Editore, 1989), DARSENA MIA… UNA STORIA VERA DI CARLO RANIERI (Edizioni Grafics, 2000). Per il suo impegno, nel 1990, è stato insignito del Premio Quinto Del Carlo (dedizione al giovane) e nel 1999 dell’onoreficenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Così Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini l’hanno presentato nel libro IL MUCCHIO SELVAGGIO LA STRABILIANTE EPICA INVEROSIMILE MA VERA STORIA DELLA TELEVISIONE LOCALE IN ITALIA: “Ruggero Righini, arguto perditempo viareggino, costruisce con due stecche di legno ed un filo elettrico una rudimentale antenna che posa sopra il televisore, poi con un cacciavite gira la rotella del Geloso e riesce a vedere un monoscopio fisso.”
Ruggero Righini è anche autore di ON AIR. A VOI LA LINEA! I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA ATTRAVERSO LA NASCITA DELLE EMITTENTI NAZIONALI ESTERE E PRIVATE CAPTABILI IN VERSILIA (Edizioni Righini, 2004), CANZONETTA… AMORE! LA STORIA DELLA CANZONETTA A VIAREGGIO DALLA DATA DELLA SUA SUA NASCITA E DA EGISTO MALFATTI AI GIORNI NOSTRI (Edizioni Righini, 2005), l’edizione di VIAREGGIO… TU! di Carlo Ranieri (Edizioni Righini, 2004), e VIAREGGIO… SEMPRE GIOVANE E BELLA di Carlo Ranieri (Edizioni Righini, 2007).
Dal novembre 2008 Ruggero Righini è entrato nella grande famiglia di storia radiotv, scrive diverse schede di tantissime radio e di molte tv.